Perché montare una porta blindata?
Le porte blindate sono porte speciali che possiedono una serie di caratteristiche tali da renderle ideali per salvaguardare gli interessi delle persone che vivono o lavorano dove sono montate.
La porta blindata è la più utilizzata per la protezione dell’ingresso di abitazioni, uffici e negozi ed è realizzata mediante l’impiego di una porta in legno rinforzata con una lastra di acciaio di 2mm circa di spessore su entrambe le facce.
Con la porta blindata si evita l’uso di una leva per scassinarla, infatti, una volta chiusa con la serratura, si blocca in tutti e quattro i lati.
Quali sono le caratteristiche di una porta blindata?
Le porte blindate sono costituite da un insieme di elementi che concorrono a creare una idonea barriera per resistere ai tentativi di scasso.
Per questi motivi, la sua posa deve essere effettuata solamente da personale altamente specializzato, perché solo un montaggio a perfetta regola d’arte può garantire il grado di sicurezza scelto.
Il primo elemento che valutano i tecnici installatori, mediante un sopralluogo in sito, è quello delle caratteristiche della parete dove si andrà a installare la porta blindata, per valutare se la parete è idonea a ricevere tale installazione e valutare il tipo di ancoraggio più adatto.
Se la parete è debole, bisogna intervenire per rinforzarla, tramite l’applicazione di lastre in acciaio o di una rete elettrosaldata di idoneo spessore, il tutto per almeno un metro, collegati al controtelaio della porta blindata sui tre lati.
La struttura metallica, generalmente, viene ricoperta con pannelli in legno, in modo da rispettare l’estetica interna dell’abitazione e quella esterna se installata in un condominio.
Tali pannelli sono smontabili per assicurare la corretta manutenzione o per essere sostituiti in caso di ristrutturazioni dell’ambiente.
– la serratura, invece, è un elemento fondamentale a cui va prestata speciale attenzione, perché il più delle volte le porte vengono scassinate proprio agendo sulla serratura, a volte obsolete e facilmente apribili da ladri esperti.
La serratura deve essere dotata di un cilindro di sicurezza che impedisce che siano strappati o perforati con il trapano. Attualmente, tali cilindri, si proteggono con un sistema in acciaio chiamato defender, per evitare qualsiasi attacco esterno alla serratura.
Una volta azionata la chiave, la porta viene bloccata su tutti e quattro i lati mediante antistrappo nel lato fisso, tramite i catenacci orizzontali in acciaio della serratura e le aste verticali sempre in acciaio.
Altro aspetto importante delle porte blindate è relativo alla resistenza al fuoco: alcune di esse possono essere costruite utilizzando materiali ignifughi che impediscono il passaggio del fuoco, fumo e calore.