Porte interne e legno “massello”.

Le porte interne in legno massello, nel dire comune, si intendono quelle porte il cui materiale ha subito pochissime, leggere modifiche rispetto alla forma “originale” (il tronco dell’albero). Per esempio, questo legno è stato semplicemente segato, stagionato, essiccato e piallato. Nessuna alterazione a livello strutturale, quindi, preservando così le caratteristiche tipiche del legno: è elastico, è resistente, ha una lunghissima durata ed è un ottimo isolante.

Sebbene queste caratteristiche abbiano la controindicazione di rendere il legno facilmente deformabile nelle porte interne, è proprio questa la proprietà che rende il materiale perfetto per l’impiego domestico nelle porte interne: trovata la sua giusta forma, è sufficiente studiarne i coefficienti di deformabilità per prevenire ulteriori sviluppi. Insomma, basta fissare il pezzo all’interno di una struttura rigida e non ci saranno sorprese.

Porte interne in legno sono apprezzate per la sua igroscopicità, ovvero per la sua reazione all’umidità, che assorbe e cede in un ciclo continuo.

Non sarà una caratteristica tecnica, ma certo non si può tacere sulle doti estetiche del legno utilizzato nelle porte interne: come tutti i materiali naturali, vivi, pregiati, esso appare elegante, restituisce calore ad ogni ambiente di cui ne restituisce un’immagine ben precisa.

Per dirla in breve, il legno “massello” è uno dei biglietti da visita che presentiamo, senza accorgercene, al mondo che ci circonda.

Quando si parla di serramenti in legno, per esterno o per interno che siano,il design non è tutto: la scelta più importante è quella del tipo di legno in cui realizzarli. Infatti, com’è facile intuire, ogni qualità di materiale impiegato ha le proprie caratteristiche sia in termini di resa estetica, che in termini di performance.

Chi sceglie le porte interne in legno sta scegliendo di creare ambienti caldi e accoglienti, che possono allo stesso modo essere declinati al design più futurista o conservare il gusto più classico, fino ad arrivare al vero e proprio stile rustico.